piccolo festival delle culture verticali

8 e 9 settembre 2023

finale ligure e orco feglino

il piccolo festival delle culture verticali

mondi che si incontrano nel tempo e nel territorio

Il piccolo festival delle Culture Verticali, quest’anno alla sua terza edizione, è prima di tutto una occasione per stare insieme e tessere relazioni, per giocare con la verticalità nelle sue tante forme.

Due giorni di incontri, chiacchiere. laboratori, spettacoli teatrali, concerti… tra Finalborgo e il Grottone del Monte Cucco.
Qui il sito ufficiale dell’evento.

Culture-Verticali

8 settembre 2023 finalborgo

H 18.00 – Cà di Nì
Enrico Camanni presenta il libro Se non dovessi tornare. La vita bruciata di Gary Hamming, l’alpinista fragile.

H 19.00 – Teatro delle Udienze
Spettacolo teatrale Anche i sogni impossibili a cura della Compagnia S-Legati

boosta

9 settembre 2023
grottone del monte cucco - orco feglino

Dalle h 14.00
laboratori di danza verticale, slackline, circo e tessuti, arrampicata e trekking.
Installazione e performance dell’artista Marilisa Parodi.

Dalle h 19.00 – Musica e danza
Spettacolo di danza contemporanea
Concerto di pianoforte in solo con Davide “Boosta” Dileo
Dj set con R-Jean

com’è nata l’idea
del piccolo festival delle culture verticali

A Orco Feglino, nel suggestivo anfiteatro del Grottone del Monte Cucco, il 24 Ottobre 1984, un arrampicatore francese di nome Patrick Berhault, si cimentò in una nuova disciplina: la Danse Escalade dove la performance artistica incontra l’arrampicata, regalandole un nuovo punto di vista.