Cosa fare a Finale Ligure
tra mare e montagna
Cosa fare a Finale Ligure?
C’è solo l’imbarazzo della scelta… con un piede in mare ed una mano in montagna!
Luogo storico dell’arrampicata e paradiso per la mountain bike, a pochi passi dalle spiagge.
Escursioni di diverse difficoltà immersi nella vegetazione mediterranea: grotte, incisioni, luoghi fuori dal tempo per tutta la famiglia.
Archeologia, storia, borghi antichi e passeggiate sul lungomare.
Finale Ligure è capitale dell’outdoor, location di diversi festival legati allo sport e luogo di villeggiatura marittima dall’Ottocento.
Pochi passi per entrare nella Preistoria, per poi trascorrere una serata nel Medioevo, a Finalborgo.
Musei, piazze, vicoli e piccoli locali dove degustare sapori liguri.
Con la littorina si possono raggiungere vari paesi affacciati sul mare, e prendendo auto o bici si raggiungono villaggi antichi arroccati sulla montagna che regalano viste mozzafiato.
E quindi… cosa fare? dipende solo da te!
Per una maggiore conoscenza delle attività sportive ti consigliamo una visita al sito di Finale Outdoor Region, l’ente di promozione territoriale per quanto riguarda lo sport.

La Pietra del Finale
la pietra del finale tra fossili e grotte La Pietra del Finale, un calcare scavato

Anello del Ciappo delle Conche
anello del ciappo delle conche tra archeologia e natura escursione facile adatto ai bambini 2km

Anello della Grotta della Strapatente e dei Balconi
anello della grotta della strapatente e dei balconi nel ventre della montagna escursione medio/difficile grotte

Da San Bernardino al Base Camp Cucco in mtb
da san bernardino al base camp cucco esplorando il territorio mountain bike archeologia 4 km

Le meraviglie di Perti Alta
le meraviglie di perti alta tra chiese e castelli escursione medio/facile adatto ai bambini interesse

Con la mountain bike a Finale Ligure
in mountain bike a finale ligure tra adrenalina e natura Finale Ligure, il paradiso per