arrampicare sul monte cucco
a pochi passi dal base camp cucco
climbing
settore primi passi
a pochi metri dal campeggio
Monte Cucco: il simbolo dell’arrampicata di Finale Ligure.
Proprio sul Monte Cucco nasce l’arrampicata di Finale Ligure.
Le prime vie risalgono al ’68 e nei decenni a seguire si sono sperimentate tecniche e materiali.
Qui i pionieri hanno aperto le prime vie veramente estreme della zona.
Arrampicare sul Monte Cucco offre svariate possibilitĂ di stili e difficoltĂ .
Solo in questa area ci sono 12 settori con quasi 300 vie, tutte raggiungibili a piedi direttamente dal Base Camp.
L’altezza va dai 10 agli 80 mt con gradi dal 5a all’8c.
Primi e secondi passi, un piccolo settore aperto recentemente da Gerardo Fornaro, è dedicato ai principianti e ai bambini, ed ha gradi inferiori di difficoltà .
Il periodo migliore per arrampicare in questa zona sono le mezze stagioni o il mattino in estate e nel settore dell’Anfiteatro è possibile arrampicare anche nelle giornate di pioggia.

Qui una brevissima descrizione dei vari settori:
IL GROTTONE: 29 vie dal 6c all’8c, ovest.
SETTORE ORIENTALE: 9 vie dal 6b all’8b, ovest.
PRIMI E SECONDI PASSI: 9 vie dal 3c al 5c, nord.
LA TORRE: 24 vie dal 4a all’8a+, ovest.
SETTORE CENTRALE: 43 vie dal 5c all’8a, est e ovest.
CANYON: 38 vie dal 5b all’8a, ovest (resta completamente in ombra anche d’estate).
ANFITEATRO: 61 vie dal 6a al 7c+, ovest.
PICCOLO CANYON: 13 vie dal 5c al 7c, est e ovest.
CAMPANILE E PLACCA DEL POLPACCIO: 18 vie dal 5b al 7b, ovest.
SAHARA WALL: 16 vie dal 5a al 7c+, ovest.
SETTORE MACHETTO: 19 vie dal 6a al 7a+, ovest.
CUCCO 2: 13 vie dal 6a all’8b+, ovest.