finale24h competition

in mountain bike a finale ligure

tra adrenalina e natura

Finale Ligure, il paradiso per gli amanti della mountain bike.

120 itinerari per 1370 km.

Un vero paradiso, dove chiunque ami la mountain bike può trovare la sua dimensione: velocissimi single track, tratti tecnici e ripidi con fondo roccioso, l’adrenalina del downhill, ma anche tanti sentieri semplici che conducono a luoghi di interesse storico culturale.

La storia della mountain bike a Finale Ligure

Nasce circa una trentina di anni fa, e alla fine degli anni ’90 comincia la sua internazionalizzazione, arrivando oggi ad essere una meta mondiale per gli appassionati di queste discipline. Per anni Finale ha ospitato l’ultima tappa dei mondiali di Enduro e alcuni eventi organizzati dalla RedBull.

La mountain bike oggi

Sentieri con diverse caratteristiche e difficoltĂ , associazioni e guide che accompagnano e organizzano corsi, bikeshuttle che permettono di essere accompagnati nei luoghi di partenza o recuperati alla fine del percorso, negozi che offrono assistenza in caso di necessitĂ , ed eventi, ormai storici, che animano Finalborgo unendo sport, adrenalina, musica e birra.

Ecco la 24h di Finale, manifestazione che da oltre 20 anni, verso la fine di maggio, chiama i riders piĂą folli.

L’atmosfera è unica: preparazione fisica, concentrazione e fatica si intrecciano con una festa senza orari.

Ogni anno l’offerta per i riders aumenta: nuovi percorsi vengono puliti così da creare una rete sempre più fitta che si collega anche con i borghi limitrofi.

al mare in mtb a finale ligure

La mountain bike elettrica, un’esperienza per tutti

Da qualche anno è nata un’altra possibilità, che permette anche alle persone meno “atletiche” di godere di una esperienza mozzafiato pedalando nella macchia mediterranea con il mare all’orizzonte: il noleggio di una e-mtb, la mountain bike a pedalata assistita.

per prenotare un’escursione guidata in e-mtb

Per restare aggiornato su offerte, eventi e corsi