anello di san lorenzino

tra archeologia e vigneti

escursione facile

adatto ai bambini

interesse archeologico

interesse storico

↑ 164 ↓ 164

2,2 km circa

Il Parco archeologico di San Lorenzino e il vigneto ad anfiteatro.

L’anello di San Lorenzino conduce al Parco archeologico situato sulla dominante altura omonima dove si trovavano fortificazioni attorno alle quali si è sviluppato il borgo originario di Orco.
Il Parco è composto dai resti dall’Oratorio dedicato a San Giorgio e di antiche abitazioni e dalla Chiesa di San Lorenzino, l’edificio meglio conservato del complesso e dal Castrum Altomedievale.

L’Oratorio di San Lorenzino

Salendo verso la chiesa di San Lorenzino, il primo edificio che si incontra è l’Oratorio, forse il primo luogo di culto della zona.
A tutt’oggi sono visibili il presbiterio e l’altare dell’Oratorio e, tutt’attorno, le tracce delle antiche abitazioni.

La Chiesa di San Lorenzino

Più avanti, lungo il sentiero, si trova la Chiesa di San Lorenzino, costruita nel XV secolo sopra una prima chiesa di origine romanica datata intorno al XI-XII secolo, oggi non più visibile.
Una semplice quanto perfetta chiesa con pietra a vista, una sola navata, tetto con travi a vista, affreschi e campanile di forma quadrata.

Chiesa di San Lorenzino Orco
Chiesa di San Lorenzino

Castrum Altomedievale

Proseguendo oltre la chiesa, si raggiunge la cima della collina in cui si vedono ancora i resti della torre in pietra del Castrum Altomedievale, strategico punto di avvistamento delle vie di comunicazione. Da qui si ha una bellissima vista sulla Val Cornei e sul Monte Cucco.

La presenza di alcune rare specie botaniche, come la Campanula a foglie uguali e il Dente di leone di Finale, e di una ricca avifauna come il Falco pellegrino ed il Gufo reale rendono l’area molto interessante da un punto di vista naturalistico.

Il Parco archeologico di San Lorenzino si trova ai margini di un’area incontaminata ed è inserita all’interno di un Sito d’Interesse Comunitario (SIC) e dell’Area Protetta Provinciale “Finalese”.
Il Parco non è delimitato da alcuna recinzione ed è accessibile da chiunque in tutti i periodi dell’anno.

Il vigneto ad anfiteatro di San Lorenzino

Proseguendo oltre l’altura del Parco archeologico si giunge ad una frazione di Orco con una piccola area picnic.
Prosegui girando attorno alla collina, e, una volta quasi rientrato al punto di partenza, passerai di fronte alla borgata detta Il Castello, un piccolo agglomerato di case di pietra e parti intonacate di rosso ed il suo vigneto digradante a forma di anfiteatro.

Un luogo meraviglioso, proprio alle spalle del parcheggio del Bar Dall’Orco.

Castello di San Lorenzino
Borgo Castello
Anello escursione San Lorenzino
Clicca sulla mappa per visualizzarla su Google Maps